Azienda, Varie 21.01.2022
Attribuiti i premi Edilgroup 2021
Premiati due progetti in ambito sociale/sportivo e culturale.
Anche nel 2021 il Premio Edilgroup ha saputo coinvolgere molte realtà del nostro territorio. Sono infatti stati numerosi i candidati per le rispettive categorie, tutti davvero molto interessanti e stimolanti.
Tra le candidature ricevute son stati selezionati due progetti, capaci di cogliere maggior interesse nelle rispettive categorie.
SOCIALE/SPORTIVO: Associazione i Camaleonti
La missione di questo progetto è quella di trasmettere i valori dell’inclusione favorendo così una visione in cui prima di parlar di disabilità si parla di «persona». Nel contesto specifico di «calciatori». Attraverso attività, allenamenti e partite amichevoli, tra persone con e senza disabilità, si permette a tutti i giocatori presenti di beneficiare dell’integrazione sportiva condividendo esperienze calcistiche e emotive.
Al sito
CULTURALE: Archivio del Moderno (Accademia di Architettura, USI) – progetto su Domenico Fontana
L’Archivio del Moderno è una fondazione, un archivio e un centro per lo studio dell’architettura che opera nell’ambito della storia dell’architettura, dell’ingegneria, del territorio, del design e delle arti visive. In questo caso specifico viene premiato una ricerca su Domenico Fontana (1543-1607), capostipite dei grandi architetti ticinesi protagonisti della storia dell’architettura e di una tradizione che discende sino alle odierne maestranze.
Al sito
Nei prossimi mesi avremo il piacere di incontrare i responsabili di questi progetti e di dar loro voce per presentarsi meglio: seguiteci.
#unitipercostruire
Tra le candidature ricevute son stati selezionati due progetti, capaci di cogliere maggior interesse nelle rispettive categorie.
SOCIALE/SPORTIVO: Associazione i Camaleonti
La missione di questo progetto è quella di trasmettere i valori dell’inclusione favorendo così una visione in cui prima di parlar di disabilità si parla di «persona». Nel contesto specifico di «calciatori». Attraverso attività, allenamenti e partite amichevoli, tra persone con e senza disabilità, si permette a tutti i giocatori presenti di beneficiare dell’integrazione sportiva condividendo esperienze calcistiche e emotive.
Al sito
CULTURALE: Archivio del Moderno (Accademia di Architettura, USI) – progetto su Domenico Fontana
L’Archivio del Moderno è una fondazione, un archivio e un centro per lo studio dell’architettura che opera nell’ambito della storia dell’architettura, dell’ingegneria, del territorio, del design e delle arti visive. In questo caso specifico viene premiato una ricerca su Domenico Fontana (1543-1607), capostipite dei grandi architetti ticinesi protagonisti della storia dell’architettura e di una tradizione che discende sino alle odierne maestranze.
Al sito
Nei prossimi mesi avremo il piacere di incontrare i responsabili di questi progetti e di dar loro voce per presentarsi meglio: seguiteci.
#unitipercostruire
